Mimesis Edizioni a Pordenonelegge 2023

Pordenone,
dal 13 al 17 Settembre 2023 ore 08:00

L'evento

Presentazione di "Troia brucia" di Alberto Camerotto mercoledì 13 settembre 2023, ore 9, spazio piazza della Motta Intervengono con l'autore Katia Barbaresco, Valeria Melis, Federica Leandro e Silvia Bigai

Presentazione di "Tecnomagia" di Vincenzo Susca venerdì 15 settembre 2023, ore 20.30, Convento di San Francesco Interviene con l'autore Stefano Bortolus

Presentazione de "L'Antigone" di Stefano Raimondi venerdì 15 settembre 2023, ore 21.30, La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris Interviene con l'autore Tommaso Di Dio

Presentazione di "Kafka" di Rocco Ronchi e Riccardo Panattoni sabato 16 settembre 2023, ore 11.30, Teatro Verdi Intervengono con Rocco Ronchi Silvia Capodivacca e Luca Taddio

I volumi
Alberto Camerotto

Troia brucia

Come e perché raccontare l’Ilioupersis

L’urlo insanguinato nella notte apre l’inizio dell’orrore, del massacro. Prima di tutto tocca ai difensori, nel sonno, tra le braccia delle loro spose e l’ebbrezza della festa della liberazione.

2022, pp. 282
ISBN: 9788857593388
€ 26,00  € 24,70
Collana: Classici contro
2022, pp. 282
ISBN: 9788857593388
Vincenzo Susca

Tecnomagia

Estasi, totem e incantesimi nella cultura digitale

La tecnomagia ordita da streamer, tiktoker, memer e influencer – tra le pieghe e le piaghe del capitalismo neo-liberale – ci strega, costringe e vampirizza, al contempo assembrando corpi, calamitando emozioni, risvegliando passioni arcaiche e innescando visioni futuriste.

2022, pp. 268
ISBN: 9788857590110
€ 15,00  € 14,25
Collana: Eterotopie
2022, pp. 268
ISBN: 9788857590110
Stefano Raimondi

L’Antigone

Recitativo per voce sola

Tra le pagine di questo libro Antigone torna ad abitare il mondo degli umani: ormai libera dal principio di rappresentazione, cessa di essere soltanto il simbolo di un ideale che la trascende e si configura innanzitutto come corpo dotato di anima e voce. Di questa voce, la poesia di Stefano Raimondi ci restituisce i suoni, i sapori e gli umori.
2023, pp. 120
ISBN: 9791222300931
€ 12,00
Collana: Filosofie del teatro
2023, pp. 120
ISBN: 9791222300931

Ci sono due domande che la lettura di Kafka suscita nel lettore. La prima chiede di che cosa sia segno Kafka, con quale strano universo ci metta in relazione e che cosa ci insegni sulla vita, sulla verità e sulla salvezza.

A cura di Riccardo Panattoni, Rocco Ronchi
2023, pp. 194
ISBN: 9788857595399
€ 18,00  € 17,10
Collana: Canone minore
A cura di Riccardo Panattoni, Rocco Ronchi
2023, pp. 194
ISBN: 9788857595399