Mimesis Edizioni a Bookcity 2023

Milano,
dal 13 al 19 Novembre 2023 ore 08:00

L'evento

"Educazione e pace. Per costruire un mondo senza guerre e senza violenza"
Presentazione di Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi
martedì 14 novembre 2023, ore 18.30, evento in modalità online
Con Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Giorgio Cremaschi e Paolo Ferrero
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/educazione-e-pace-costruire-un-mondo-senza-guerre-e-senza-violenza

"Stefano Raimondi: frammenti di Antigone"
Presentazione de "L'Antigone" di Stefano Raimondi
mercoledì 15 novembre 2023, ore 18.30, Après Coup - via privata della Braida 5 (Milano)
Interviene con l'autore Marco Balzano. Letture di Marta Comerio

"Scritti dalla Città Mondo. Onibaba. Il mostruoso femminile nell'immaginario giapponese"
giovedì 16 novembre 2023, ore 17, MUDEC - via Tortona 56 (Milano)
Presentazione di "Onibaba" di Rossella Marangoni
Interviene con l'autrice Carmen Covito

"Voci dall’Hazaristan di Claudio Concas"
Presentazione di "Voci dall’Hazaristan" di Claudio Concas
venerdì 17 novembre 2023, ore 18, In cerca di guai - via Palma 19 (Milano)
Intervengono con l'autore Kambiz Gulistani e Hejrat Jalali

"Un anno di bugie in politica alla prova dei fatti: il fact checking di Pagella Politica"
Presentazione di "Bugie al potere" di Pagella Politica
venerdì 17 novembre 2023, ore 18.30, SIAM - via Santa Marta 18 (Milano)
Intervengono i curatori Giovanni Zagni e Carlo Canepa. Modera Lucia Annunziata

"Un oscuro riflettere"
Presentazione di "Un oscuro riflettere" di Claudia Attimonelli e Vincenzo Susca
giovedì 16 novembre 2023, ore 18.30, evento in modalità online
Interviene con l'autrice Mattia Barro
https://www.bookcitymilano.it/eventi/2023/un-oscuro-riflettere

"Prima del selfie, tutte le sfumature del ritratto fotografico"
Presentazione de L'infinito nel volto dell'altro di Paola Mattioli
venerdì 17 novembre 2023, ore 15.30, Provincia di Lodi, sala ex Chiesetta - via Fanfulla 14 (Lodi)
Interviene con l'autrice Francesca Adamo

"Mitologie queer"
Presentazione della collana Selene
venerdì 17 novembre 2023, ore 19, libreria Antigone - via Kramer 20 (Milano)
Intervengono il Gruppo Ippolita e Paolo Stella Casu

"Arte e carcere: cronache da uno spazio rinchiuso"
Presentazione di "Diciotto stanze"
sabato 18 novembre 2023, ore 11, Spazio Polline - stazione Villapizzone (Milano)
Intervengono Camillo De Dori, Renato Galbusera, Isabella Maj, Anna Garau, Francesco Veneziano, Luigi Pagano, Cosima Buccoliero, Alessandro Giungi, Giacomo Spinelli e Catia Bianchi

"La vita e le battaglie di una famiglia antifascista di Legnano"
Presentazione di "Mauro Venegoni e i suoi fratelli" di Renata Pasquetto
sabato 18 novembre 2023, ore 16, Casa della Memoria - via Confalonieri 14 (Milano)
Intervengono con l'autrice Primo Minelli, Aldo Tortorella e Dario Venegoni

"Il violino di Guido e Mariela"
Presentazione de "Il violino di Guido e Mariela" di Giuseppe Valota
sabato 18 novembre 2023, ore 17.30, Casa della Memoria - via Confalonieri 14 (Milano)
Intervengono Mari Pagani, Mariela Valota, Dario Venegoni

"Duccio Demetrio: raccontarsi per affrontare il distacco"
Presentazione di "Nel silenzio degli addii" di Duccio Demetrio
domenica 19 novembre 2023, ore 11, Casa della Psicologia - piazza Castello 2 (Milano)
Intervengono con l'autore Nicoletta Polla-Mattiot e Niccolò Terminio

"Scritti dalla Città Mondo - Studenti, migranti, attivisti politici: le prime comunità straniere nell’Italia repubblicana"
Presentazione di "Studenti internazionali nell’Italia repubblicana" di Simona Berhe
domenica 19 novembre 2023, ore 11.30, MUDEC - via Tortona 56 (Milano)
Intervengono con l'autrice Andrea Saccoman ed Elisabetta Andreis

"Teatri di voce"
Presentazione de "L'Antigone" di Stefano Raimondi
domenica 19 novembre 2023, ore 12.30, Teatro Parenti - via Pier Lombardo 14 (Milano)
Intervengono con l'autore Alberto Casadei, Tommaso Di Dio. Modera Silvia Righi

"La musica incontra la fotografia o viceversa?"
Presentazione di Fotografare il jazz di Roberto Polillo
domenica 19 novembre 2023, ore 18.30, Provincia di Lodi, sala dei Comuni - via Fanfulla 14 (Lodi)
Intervengono con l'autore Francesco Bianchi, Fabio Francione, Tito Mangialajo, Massimo Pintori

I volumi
Stefano Raimondi

L’Antigone

Recitativo per voce sola

Tra le pagine di questo libro Antigone torna ad abitare il mondo degli umani: ormai libera dal principio di rappresentazione, cessa di essere soltanto il simbolo di un ideale che la trascende e si configura innanzitutto come corpo dotato di anima e voce. Di questa voce, la poesia di Stefano Raimondi ci restituisce i suoni, i sapori e gli umori.
2023, pp. 120
ISBN: 9791222300931
€ 12,00  € 11,40
Collana: Filosofie del teatro
2023, pp. 120
ISBN: 9791222300931
Rossella Marangoni

Onibaba

Il mostruoso femminile nell’immaginario giapponese

Orchesse che divorano esseri umani nel cuore delle foreste, spettri femminili che terrorizzano in case diroccate, vecchie minacciose dalle orride sembianze, giovani mogli che rivelano la loro natura ferina: se la “mostruosità” femminile è presente in ogni mito, a tutte le latitudini, nell’immaginario maschile giapponese di ogni epoca acquisisce una connotazione ambigua, che affascina e che respinge. Cosa spaventa della donna, cosa minaccia?
2023, pp. 210
ISBN: 9788857599267
€ 18,00  € 17,10
Collana: Storie e tradizioni del Giappone
2023, pp. 210
ISBN: 9788857599267
Claudio Concas

Voci dall’Hazaristan

Storia del popolo Hazara fra discriminazione, marginalizzazione sociale e massacri etnici

Incastonato tra montagne altissime e impervie, nel cuore dell’Afghanistan, l’Hazaristan è una terra magica, crocevia millenario di invasioni, conquiste e migrazioni di popoli.

2022, pp. 204
ISBN: 9788857588391
€ 20,00  € 19,00
Collana: Eterotopie
2022, pp. 204
ISBN: 9788857588391
Pagella Politica

Bugie al potere

Il fact-checking del governo Meloni

Dal 2012 Pagella Politica è il principale sito di fact-checking politico in Italia. La sua missione è controllare se i politici dicono la verità e aiutare i lettori a comprendere che cosa muove le dinamiche della politica, basandosi su fatti e numeri.

A cura di Giovanni Zagni, Carlo Canepa
2023, pp. 200
ISBN: 9791222303031
€ 16,00  € 15,20
Collana: Fuori collana
A cura di Giovanni Zagni, Carlo Canepa
2023, pp. 200
ISBN: 9791222303031
Roberto Strongman

Divinità queer

Candomblé, Santería e Vodou: transcorporeità nelle religioni dell’atlantico nero

In Divinità queer Roberto Strongman esamina il Vodou haitiano, la Santería cubana e il Candomblé brasiliano per dimostrare come i rituali religiosi di possessione e trance permettano agli esseri umani di vedere sé stessi quali incarnazioni del divino.

2023, pp. 298
ISBN: 9791222301174
€ 24,00  € 22,80
Collana: Selene
2023, pp. 298
ISBN: 9791222301174

Diciotto stanze

Immagini, riflessioni, metafore delle detenute e dei detenuti della Seconda Casa di Reclusione di Milano Bollate

Lo spazio delle chiusure, che trova la sua massima espressione nel sistema carcerario, si manifesta in altre forme, non meno esiziali in diversi aspetti dell’esistenza dei singoli e per estensione in quelle di tutti i viventi.
A cura di Renato Galbusera, Gennaro Marino
2023, pp. 170
ISBN: 9788857599021
€ 22,00  € 20,90
Collana: Fuori collana
A cura di Renato Galbusera, Gennaro Marino
2023, pp. 170
ISBN: 9788857599021
Renata Pasquetto

Mauro Venegoni e i suoi fratelli

La vita e le battaglie di una famiglia antifascista di Legnano

Il nome di Mauro Venegoni, partigiano, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria per il contributo dato alla Resistenza, è piuttosto noto: a lui sono stati intitolati spazi pubblici, vie, circoli e sedi sindacali e politiche. Ma chi era veramente?
2023, pp. 472
ISBN: 9788857598802
€ 30,00
Collana: Fuori collana
2023, pp. 472
ISBN: 9788857598802
Duccio Demetrio

Nel silenzio degli addii

Nel suo nuovo libro, Duccio Demetrio esplora i temi del distacco, della perdita e dell’abbandono alla luce di alcune suggestioni filosofiche di Emanuele Severino.
2023, pp. 128
ISBN: 9791222300924
€ 12,00
Collana: Accademia del silenzio
2023, pp. 128
ISBN: 9791222300924
Simona Berhe

Studenti internazionali nell’Italia repubblicana

Storia di un’avanguardia

La vicenda degli studenti internazionali costituisce un tassello della più ampia storia dell’immigrazione straniera nell’Italia repubblicana.
2023, pp. 156
ISBN: 9791222300566
€ 14,00  € 13,30
Collana: Eterotopie
2023, pp. 156
ISBN: 9791222300566