Jean-Marc Royer
Il mondo come progetto manhattan
Dai laboratori nucleari alla guerra generalizzata alla vita
Jean-Marc Royer, è un ingegnere della École Nationale de l’aviation civile (Enac). Ha scritto sulle riviste “Political Ecology” e “Refractions”, ha pubblicato diversi articoli su Fukushima, ha tradotto il rapporto della Dieta Nazionale del Giappone su questo argomento e, alla fine del 2011, è stato l’autore di un appello tradotto in otto lingue dal titolo Hiroshima, Chernobyl, Fukushima: crimini contro l’umanità.
Tra il 2012 e il 2022 è stato relatore e ospite di numerosi seminari, corsi e incontri sul tema del nucleare. Nel biennio 2016-2017 ha avviato un seminario di filosofia politica ispirato alla Scuola di Francoforte, alle opere di Cornelius Castoriadis, Guy Debord, Günther Anders e alla “critica del valore” presso la Biblioteca Associativa di Malakoff. Da marzo 2020 ha scritto una ventina di articoli intitolati Carnets de réclusion poi Carnets de guerre, disponibili su Internet.
Dai laboratori nucleari alla guerra generalizzata alla vita