Hans Robert Jauss
  1 risultati

Hans Robert Jauss, studioso tedesco di estetica e di letteratura (Göppingen 1921 - Costanza, Germania, 1997), formatosi a Heidelberg, fu docente nelle università di Münster, Giessen e Costanza. A partire da Perché la storia della letteratura? (1966) e poi con Breve apologia dell’esperienza estetica (1972) e con Esperienza estetica ed ermeneutica letteraria (1977), Jauss delinea un’originale riflessione teorica sui problemi dell’esperienza estetica e della storiografia letteraria, nota come “estetica della ricezione”, cui contribuirono anche altri esponenti della Scuola di Costanza. Si restituisce così la complessità ricettiva ed estetica dell’opera d’arte, mostrando il processo comunicativo di scambio tra autore, opera e pubblico, esperienza che chiama sempre in causa la partecipazione attiva del fruitore, disponendolo a un atteggiamento critico e salvando l’arte da ogni rischio di passiva manipolazione.