Georges Canguilheim
3 risultati
Georges Canguilhem (1904-1995), storico e filosofo delle scienze biologiche e mediche, fu una delle figure più importanti dell’epistemologia francese. Successore di Gaston Bachelard al prestigioso Istituto di Storia e Filosofia delle Scienze, formò intere generazioni di filosofi, da Louis Althusser ad Alain Badiou passando per Michel Foucault e Gilles Deleuze. I tipi di Mimesis hanno già pubblicato nella collana “Epistemologia”, Scritti filosofici (1994) e il lavoro in collaborazione con G. Lapassade, i. Piquemal e J. Ulmann, Dallo sviluppo all’evoluzione nel XIX secolo (2006).
Georges Canguilheim
Il significato della vita
letture del III capitolo dell'evoluzione creatrice di Bergson
€ 13,52
Non ci sono altri risultati in elenco