Georg Simmel
12 risultati
Georg Simmel (Berlino 1858 - Strasburgo 1918) è uno dei maggiori esponenti della cultura tedesca di fine secolo seppure ancora il suo ruolo non sia adeguatamente riconosciuto. Collocato all’interno dello storicismo tedesco contemporaneo, del neokantismo, della filosofia della vita, considerato ora sociologo ora relativista, in realtà egli sfugge a una precisa definizione che non sia quella di filosofo. In colloquio con artisti e intellettuali di fama mondiale, inviso all’accademia, Simmel otterrà la cattedra nella periferica Strasburgo solo quattro anni prima della morte.
Georg Simmel, Otto Neurath
Linguaggio internazionale per immagini
Le prime regole dell'ISOTYPE con immagini ISOTYPE
€ 12,00 € 11,40
Non ci sono altri risultati in elenco