Louis Althusser
9 risultati
Louis Althusser (1918-1990), si è imposto all’attenzione negli anni Sessanta proponendo (con i saggi raccolti in Per Marx e Leggere il Capitale) un’interpretazione filosofica dell’opera di Marx, e in particolare del Capitale, in aperta rottura rispetto alla tradizionale lettura in chiave hegeliana. Le sue posizioni hanno suscitato un acceso dibattito filosofico-politico in campo marxista. Dopo i saggi prevalentemente politici degli anni Settanta (tra cui Umanesimo e stalinismo, Elementi di autocritica), gli scritti successivi al 1980 riprendono le tematiche filosofiche ruotando intorno alla proposta del ‘materialismo aleatorio’.
Louis Althusser
Le vacche nere
Intervista immaginaria (il disagio del XXII Congresso)
€ 22,00 € 20,90
Non ci sono altri risultati in elenco