Paolo Mottana è professore ordinario di Filosofia dell’educazione presso l’Università di Milano-Bicocca. Presidente dell’Associazione IRIS (Istituto di Ricerche Immaginali e Simboliche) si occupa da anni del mondo del mito, dell’immaginario e del simbolo nella cultura della formazione. Fra le sue pubblicazioni Formazione e affetti (Armando 1993), Il mèntore come antimaestro (a cura di), (CLUEB 1996), Miti d’oggi nell’educazione. E opportune contromisure (Angeli 2000). L’opera dello sguardo (Moretti&Vitali 2002), La visione smeraldina. Introduzione alla pedagogia immaginale (Mimesis 2004), Caro insegnante. Amichevoli suggestioni per godere (l)a scuola (Angeli 2007), Antipedagogie del piacere: Sade e Fourier. E altri erotismi (Angeli 2008).
Paolo Mottana
Elogio delle volutta? per una gaia educazione sessuale
Trattatello incostante in spazi, soggetti e oggetti adibiti all’uopo