Derrick De Kerckhove
  1 risultati

Derrick de Kerckhove, nato in Belgio nel 1944 e naturalizzato canadese, considerato l’erede intellettuale di Marshall McLuhan, di cui è stato assistente dal 1972 al 1980, è direttore del Programma McLuhan in Cultura e Tecnologia dell’Università di Toronto. Con lui le tradizionali impostazioni della cosiddetta “Toronto Communication School” si aprono alle neuroscienze e all’analisi dei media digitali. I suoi concetti di “brainframes” e di “intelligenza connettiva” sono al centro del dibattito contemporaneo sulla cultura e sull’arte. Ordinario alla University of Toronto in Canada e all’Università Federico Secondo di Napoli, è anche titolare della ricerca in Educazione e Tecnologia presso la Biblioteca del Congresso di Washington, e supervisor del Programma di ricerca PhD Planetary-Collegium/M-Node a Milano. Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo La Civilizzazione videocristiana (1990), Brainframes: Tecnologia, Mente e Business (1991), La Pelle della Cultura (1995), Connected Intelligence: The Arrival of The Web Society (1997), The architecture of Intelligence (2001) e La conquista del Tempo (2002).