Raymond Ruyer
  2 risultati

Raymond Ruyer (Plainfaing dans les Vosges, 1902 - Nancy, 1987) è considerato uno dei più interessanti filosofi francesi del Novecento, per la sua ampia prospettiva di ricerca di indiscutibile importanza. Le sue riflessioni hanno infatti influenzato pensatori del calibro di Canguilhem, Simondon, Deleuze e Guattari. Ha affrontato le principali problematiche dell’epistemologia contemporanea (la relazione anima-corpo, i presupposti della biologia molecolare, la cibernetica e la teoria dell’informazione) e ha indicato una nuova via di confronto tra la scienza e le religioni. Tra le sue opere più conosciute, ricordiamo: La cybernétique et l’origine de l’information (1954), Dieu des religions, dieu de la science, Les nourritures psychiques (1975).