Johann Gottlieb Fichte
  2 risultati

Johann Gottlieb Fichte (1762 – 1814) è tra i massimi pensatori della tradizione filosofica classica tedesca. La pubblicazione del suo Fondamento dell’intera Dottrina della Scienza (1794) inaugura la stagione dell’idealismo, fissando nuovi canoni teoretici e compiti d’applicazione pratica per la filosofia del tempo, verso il superamento delle impasses kantiane. Divenuto rettore dell’Università di Berlino, l’incessante sviluppo e la minuziosa revisione delle esposizioni del sistema speculativo non smetteranno di porre il filosofo a confronto con i grandi pensatori a lui contemporanei, quali Hegel, Schelling e Jacobi.