Luca Vercelloni
Viaggio intorno al gusto
L’odissea della sensibilità occidentale dalla società di corte all’edonismo di massa
Luca Vercelloni, esperto di marketing alimentare, ha scelto come mestiere quello di occuparsi dei gusti altrui. Parallelamente all’attività professionale svolta nel campo della ricerca e della consulenza, ha sviluppato un approfondito interesse per gli aspetti sociali e culturali del cibo, che ha fatto materia di studio e di insegnamento. Su queste tematiche, ha pubblicato diversi saggi tra cui: Miti, modelli e tendenze della cucina domestica (in Gli spazi del cucinare, Electa, 1990); Dal pangolino allo spremiagrumi. Breve storia degli inclassificabili (in Family Follows Fiction, Alessi, 1993); La modernità alimentare (in Annali della Storia d’Italia, XIII, L’alimentazione, Einaudi, 1998), La tavola imbandita. Storia estetica della cucina (in collaborazione con G. Marchesi, Laterza, 2001).
I libri di Luca Vercelloni in catalogo:
L’odissea della sensibilità occidentale dalla società di corte all’edonismo di massa