Francesco Giacomantonio
Nostalgie francofortesi
Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas
Francesco Giacomantonio, laureato in scienze politiche, è dottore di ricerca in Filosofie e teorie sociali contemporanee e ha conseguito il Master di II livello in Consulenza etico-filosofica. Già docente a contratto in corsi di sociologia presso l’Università di Bari, è autore dei libri: Il discorso sociologico della tarda modernità, Genova, 2007, Minima cura. Lunario del filosofo sociale, Roma, 2008, Introduzione al pensiero politico di Habermas, Milano, 2010 e Sociologia e sociosofia. Dinamiche della riflessione sociale contemporanea, Trieste, 2012 e ha curato La filosofia politica nell’età globale (1970-2010), Milano, 2013. Ha pubblicato, inoltre, contributi su volumi collettanei, riviste (tra cui “Rivista internazionale di Filosofia del Diritto”, “Democrazia e diritto”, “Quaderni di teoria sociale”) e siti accademici ( tra cui “Bollettino telematico di filosofia politica”, “Jura Gentium”, “Metabasis”, “Dialettica e Filosofia”, “Vulgo”, “SWIF”).
Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas
Il dialogo della ragione dilagante