Irene Angela Bianchi

Irene Angela Bianchi svolge da vari anni attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Verona, dove inoltre ha conseguito il dottorato di ricerca. Studiosa di Husserl, della fenomenologia e del pensiero tedesco dell’otto-novecento ha partecipato a numerosi congressi scrivendo su diverse riviste nazionali ed internazionali. Specializzata presso varie università quali quelle di Monaco, Colonia e presso gli archivi Husserl di Lovanio. Tra le sue pubblicazioni più significative ricordiamo: “Immer wieder”: actualidad ‘perenne’ de la ética fenomenòlogico-husserliana, in Atti Congresso Santiago de Compostela (1996), Einleitung in die Ethik Husserls, in Fenomenologia e società (1998), Etica Husserliana. Studio sui manoscritti inediti degli anni 1920-1924, Franco Angeli, Milano (1999), Fenomenologia della Volontà. Volere, desiderio e istinto nei manoscritti inediti di Husserl, FrancoAngeli, Milano (2002), L’“idea” di Europa in Husserl ovvero l’etica della consapevolezza del “rinnovamento”, in Aa.vv., I Filosofi e l’Europa, Mimesis, Milano-Udine (2009).

 

I libri di Irene Angela Bianchi in catalogo:


andrea camparsi irene angela bianchi l'autociscienza e la prospettiva sul mondo

Siamo spiacenti, nessun risultato per questa selezione.