Mario Augusto Maieron, già primario dell’ospedale neuropsichiatrico di Varese e poi dell’Unità Operativa psichiatrica per le USSL di Varese, Arcisate e Tradate fino a tutto il 1993. È stato l’ultimo medico assunto dal primo direttore dell’ospedale, Adamo Mario Fiamberti. Ha vissuto in prima persona tutte le vicende del rinnovamento psichiatrico degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, dalla psichiatria prevalentemente biologica di Fiamberti all’esperienza varesina di psichiatria di settore di Edoardo Balduzzi, alla legge 180 e alla successiva riorganizzazione dei Servizi. Anche dopo il pensionamento ha continuato a occuparsi di psichiatria e in modo particolare di riabilitazione. Negli ultimi anni ha pubblicato, tutti per i tipi di Mimesis, alcuni libri al confine tra scienza e sapere umanistico, aventi per tema la psichiatria, ma anche, per consonanze e sovrapposizioni, altre scienze “forti”, la filosofia e la letteratura: Alla ricerca dell’isola che non c’è (2011, 2012), C’era una volta… un re! (2012), I matto dei tarocchi, Alice e il piccolo Principe (2013).
Mario Augusto Maieron, Giuseppe Armocida
Storia, cronaca e personaggi della psichiatria varesina
Mario Augusto Maieron
Il matto dei Tarocchi. Alice e il piccolo principe
La follia come diversità nella cultura e nella società