Sandro Mancini (Milano 1951) è professore ordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo. Tra le sue pubblicazioni: Socialismo e democrazia diretta. Introduzione a Raniero Panzieri (Bari 1977); Oh, un amico! In dialogo con Montaigne e i suoi interpreti(Milano 1996). Per la Mimesis edizioni ha pubblicato: Umano e nonumano tra vita e storia. Lévi-Strauss, Jonas e la ragione dialettica (1996); Sempre di nuovo. Merleau-Ponty e la dialettica dell'espressione (1987 - II ed. ampliata 2001); La sfera infinita. Identità e differenza nel pensiero di Giordano Bruno (2000); L’orizzonte del senso. Verità e mondo in Bloch, Merleau-Ponty, Paci (2005); Congetture su Dio. Singolarità, finalismo, potenza nella teologia razionale di Nicola Cusano (2014).
Sandro Mancini
Congetture su Dio
Singolarità, finalismo, potenza nella teologia razionale di Nicola Cusano
Sandro Mancini
La sfera infinita
Identità e differenza nel pensiero di Giordano Bruno
Sandro Mancini
Umano e non-umano tra vita e storia
Lévi-Strauss, Jonas e la ragione dialettica