Roberto Fai, Luca Farruggio, Rita Fulco, Caterina Resta
Essere contemporanei della fine del mondo
Saggi su Manlio Sgalambro
Caterina Resta è professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Messina, dove insegna Filosofia teoretica e Filosofie del Novecento. Tra le sue pubblicazioni: Il luogo e le vie. Geografie del pensiero in M. Heidegger, Milano 1996; La Terra del mattino. Ethos, Logos e Physis nel pensiero di Martin Heidegger, Milano 1998; Passaggi al bosco. Ernst Jünger nell’era dei Titani, Mimesis, Milano 2000 (con Luisa Bonesio); L’evento dell’altro. Etica e politica in Jacques Derrida, Torino 2003; L’Estraneo. Ostilità e ospitalità nel pensiero del Novecento, Genova 2008; Stato mondiale o Nomos della terra. Carl Schmitt tra universo e pluriverso, Reggio Emilia 2009 (nuova ed.); Intervista sulla Geofilosofia, a cura di R. Gardenal, Reggio Emilia 2010 (con Luisa Bonesio); Geofilosofia del Mediterraneo, Messina 2012.
Saggi su Manlio Sgalambro
Saggi su Schmitt, Ju?nger, Heidegger e Derrida