Henry Maldiney
2 risultati
Henri Maldiney nasce a Meursault, in Borgogna, nel 1912. È considerato una delle figure più importanti del panorama filosofico francese contemporaneo. Filosofo eclettico, grande conoscitore e appassionato di arte occidentale e orientale, Maldiney ha saputo tracciare con originalità e innovazione un audace parallelismo tra l’estetica e la psicopatologia a partire dalla fenomenologia di ispirazione husserliana. Fondamentali per comprendere il suo pensiero sono i neologismi da lui coniati, la transpossibilità, o apertura della possibilità, e la transpassibilità, o apertura all’evento, che costituiscono le dimensioni profonde e nascoste della nostra esperienza.
Non ci sono altri risultati in elenco