Tonino Griffero è professore ordinario di Estetica nella Università di Roma Tor Vergata e membro della Direzione della “Rivista di Estetica”. Tra le sue pubblicazioni (www.labont.it/griffero): Interpretare. La teoria di Emilio Betti e il suo contesto (Rosenberg & Sellier, Torino 1988), Spirito e forme di vita. La filosofia della cultura di Eduard Spranger (Angeli, Milano 1990), Senso e immagine. Simbolo e mito nel primo Schelling (Guerini & Ass., Milano 1994), Cosmo Arte Natura. Itinerari schellinghiani (Cuem, Milano 1995), L’estetica di Schelling (Laterza, Roma-Bari 1996), Oetinger e Schelling. Teosofia e realismo biblico alle origini dell’idealismo tedesco (Nike, Segrate-Milano 2000). Immagini attive. Breve storia dell’immaginazione transitiva (Le Monnier, Firenze 2003).
Tonino Griffero
Il corpo spirituale
Ontologie «sottili» da Paolo di Tarso a Friedrich Christoph Oetinger