Renato Bulzariello
  2 risultati

Renato Bulzariello (1950) vive e la vora a Fossoli di Carpi (MO). Dopo un periodo di "vita sperimentale" tra i 17 e i 25 anni ha organizzato diverse iniziative culturali, dalla politica alla psicanalisi, dalla filosofia alal poesia. Sta lavorando a una sintesi di Marx, Nietzsche, Freud e Klages con ciò che di loro può essere ancora valido oggi per una fuoriuscita dal nichilismo imperante. Ha già pubblicato Il verdismo e le sue figure rregressive (Mimesis, 2004) un tentativo di "rifondazione" dell'ambientalismo su più ampie e profonde radici esistenziali e filosofiche; Manifesto IRF (MIlano, 2004) che descrive le radici teoriche occulte e il funzionamento di strutture anti-maschio, anti-famiglia (Servizi sociali, il Tibunale per MInori, i Centri anti-violenza, i Consultori ecc.) che spesso stritolanon la coppia e la famiglia post-moderna, avamposto dissolutorio di legami del più grande deserto mche avanza, in cui a rimetterci è ogni membro della famiglia, primi fra tutti i figli. Ma coppia e famiglia sono il luogo privilegiato in cui il sole può sorgere ancora e da lì si può ripartire per irrorare di senso e di sacralità il mondo. La corsa ec-centrica è il terzo di una decina di lavori in corso di stampa.

Renato Bulzariello

Manifesto IRF

Transizione dalla cultura e struttura dei Servizi alla famiglia. La liberazione della donna etero dalle morte strutture dello Stato

€ 14,00