Paulo Barone ha studiato medicina e psichiatria a Roma e filosofia a Torino. Membro ordinario dell’Associazione italiana di psicologia analitica e dell’International Association for Analytical Psychology, ha pubblicato tra l’altro Dalla fiaba alla psicosi. Prospettive per un’ontologia sociale (Bulzoni, Roma 1983); Età della polvere. Giacometti, Heidegger, Kant, Hegel, Schopenhauer e lo spazio estetico della caducità (Marsilio, Venezia 1999); Lo junghismo. Sfiguramento e resti della vita psichica (Cortina, Milano 2004); Spensierarsi. Raimon Panikkar e la macchina per cinguettare (Diabasis, Reggio Emilia 2007); Mystical Survival. The Geography of the Infinitely Near (Pilgrims, Varanasi 2012). è redattore delle riviste filosofiche “aut aut” e “Oltrecorrente”. Dirige la collana “Visioni dell’Oriente” per la casa editrice Vivarium.