José Chasin

José Chasin, filosofo brasiliano formatosi alla USP di San Paolo all’inizio degli anni ’60; alla fine di quel decennio, nella lotta contro la politica di privatizzazione dell’educazione nazionale fu a fianco, tra gli altri, di Florestan Fernandes. Instancabile creatore di case editrici (Senzala, Ensaio) e di riviste, nelle quali pubblicò opere della tradizione marxista. Alla fine degli anni ’70 insegnò in un’università del Mozambico; tornato in Brasile nel 1980, insegnò prima all’Universidade federal da Paraíba e poi, nel 1986, all’Universidade federal de Minas Gerais, dove fondò e diresse un gruppo di ricerca su Marx, oggi ancora attivo. La sua opera è composta di studi sulla realtà contemporanea brasiliana e sui lineamenti ontologici del pensiero di Marx alla luce di un ripensamento critico della teorizzazione lukacsiana. È scomparso prematuramente nel 1998 entrando nella storia brasiliana come uno dei suoi pensatori più originali.

Siamo spiacenti, nessun risultato per questa selezione.