Massimo Frana
  2 risultati

Massimo Frana, nato a Polistena, in provincia di Reggio Calabria, il 19 maggio del 1968, è laureato in Filosofia e in Studi storici, storico-religiosi e antropologici. È dottore di ricerca in Teoria e storia della storiografia filosofica. Ha conseguito i master di II livello: Il ruolo dirigenziale e la governance della scuola; Scienze della Cultura e della Religione. È direttore della collana dei Saggi degli Accademici Incolti della seicentesca Accademia degli Incolti. È socio onorario dell’Accademia Templare – Templar Academy. È autore di: Meister Eckhart e il Libero Spirito. La mistica della liberazione (2009); Filosofia di genere. Un libro per la cura dell’omofobia (2009 - Premio Città di Frascati 2011); I Fratelli del Libero Spirito. Pagine di esoterismo medievale (2012); Frammenti di una Conoscenza segreta (2016); I Misteri della Santería. Il Pantheon degli Orishas (2020); Lucifer. I sentieri dello scarabeo sacro (2022); Filosofia gender (2023). Ha pubblicato numerosi saggi e recensioni a carattere filosofico e pedagogico, comparsi su diverse riviste scientifiche e universitarie. Si è occupato, in particolare, di pensatori, quali Martin Heidegger, Gerhard Ebeling, Friedrich Wilhelm Foerster, Meister Eckhart.

Massimo Frana

Lucifer

I sentieri dello scarabeo sacro

€ 18,00  € 17,10