Giorgio Palumbo insegna Filosofia Teoretica e Didattica della Filosofia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Ha dedicato le sue ricerche principalmente al pensiero di Heidegger (Heidegger e la ragione possessiva, Palermo 1985), a quello di Nietzsche (Nietzsche e la critica del valore della verità, Palermo 1990), alla filosofia di Levinas (Inquietudine per l’altro, Palermo 2001). Ha curato il volume Custodire la laicità nel tempo del pluralismo, Milano 2009. I suoi interessi più recenti hanno per oggetto le implicazioni ontologiche ed etiche del tema della finitezza nel pensiero contemporaneo, e hanno trovato sbocco in numerosi saggi, pubblicati in riviste e volumi collettanei.
Giorgio Palumbo
Finitezza e crisi del senso
La nostra insecuritas e il richiamo dell’assenza