Giancarlo Lacchin
  1 risultati

Giancarlo Lacchin (Latisana 1971) svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, dove tiene altresì l’insegnamento di Estetica I come professore a contratto. Si occupa di poetica ed estetica tedesca in epoca classico-romantica e nella Jahrhundertwende, e in particolare di autori quali Goethe, Schlegel, George, Klages, Rilke, Hofmannsthal, Kantorowicz, Stauffenberg, Simmel. È curatore dei volumi L. Klages, Goethe come esploratore dell’anima (Milano 2003), L. Klages, Nietzsche. Le sue conquiste psicologiche (Milano 2006), Goethe. Evoluzione e forma (Seregno 2007), H. von Hofmannsthal, La lettera di Lord Chandos (Milano 2007), H.A. Korff, Umanesimo e romanticismo nell’età di Goethe (Trento 2007), F. Schlegel, Sullo studio della poesia greca (Milano 2008), A. Baeumler, Estetica (Milano 2009) e autore del testo Stefan George e l’antichità. Lineamenti di una filosofia dell’arte (Lugano 2006). Di prossima pubblicazione, sempre a cura sua, H. Friedemann, Platone. La sua forma e H. Rickert, Elena nel Faust di Goethe. Dirige la collana “Panoptikon” presso l’editrice Herrenhaus di Seregno, è caporedattore della redazione milanese della rivista “Estetica. Studi e ricerche”, collaboratore delle riviste “Anterem. Rivista di ricerca letteraria” e “Palomar”.

Giancarlo Lacchin

Ludwig Klages

Coscienza e immagine Studio di storia dell’estetica

€ 14,00  € 13,30