Karel Kosík
Un filosofo in tempi di farsa e di tragedia
Saggi di pensiero critico 1964-2000
€ 24,00 € 22,80
Karel Kosík (1926-2003), filosofo di formazione marxista e attento interprete delle principali correnti di pensiero europee, tra i primi a introdurre Heidegger in Cecoslovacchia, è stato, a partire dagli anni ’60, ispiratore dei movimenti riformatori del suo paese, grazie soprattutto alla Dialettica del concreto, pubblicata all’epoca del profondo fermento culturale e politico che sarebbe culminato nella Primavera di Praga. Questo impegno si traduce, nei suoi scritti più recenti, in una critica tagliente della società contemporanea, capace di coniugare spunti visionari al coraggio di un pensiero che va alle radici della problematica dell’esistenza umana.
Saggi di pensiero critico 1964-2000