Carmelo Buscema
Contro il suicidio Contro il terrore
Saggio sul Neoliberalismo Letale
Carmelo Buscema (Messina, 1976) è Ricercatore confermato di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università della Calabria, dove insegna “Economia, società e geopolitica in una prospettiva di lungo periodo” e “Rapporti politici internazionali”. Si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Messina, ed ha conseguito il Dottorato in “Scienza, tecnologia e società” presso l’Università della Calabria. Ha condotto ricerche internazionali in Spagna, in Messico, negli Stati Uniti e in Ecuador, mettendo al centro delle sue rifl essioni i fenomeni delle migrazioni, della fi nanziarizzazione e delle nuove tecnologie della comunicazione. È autore di monografi e e saggi, tra cui The Harvest of Dionysus (2011), La rappresentazione del mondo nella “sfera generale” (2010), La Sineddoche Migratoria (2009), Tempi e Spazi della Rivolta (2008), bOrder-Disorder (2007) e Camminare Producendo (2005).
I libri di Carmelo Buscema in catalogo:
Saggio sul Neoliberalismo Letale
Rivelazioni (e rivoluzione) nel mondo digitalizzato