Giuseppe Cognetti insegna Storia della Filosofia e Filosofia Interculturale Contemporanea presso l’Università di Siena. Oltre a vari studi sulla filosofia tedesca dell’Ottocento, sull’esoterismo e sul dialogo interculturale, ha pubblicato i volumi La dimensione del Cuore (Firenze 1993), L’Arca perduta (Firenze 1996), Oltre il nichilismo (Milano 2003), La pace è un’utopia? La prospettiva di R. Panikkar (Soveria Mannelli 2006). Ha diretto un Master sulla formazione al pluralismo religioso, è consigliere dell’ASFER (Associazione per lo Studio del Fenomeno Religioso), ha organizzato convegni nazionali e internazionali sul dialogo interculturale e interreligioso; dal 2009 è vicepresidente del CIRPIT (Centro Interculturale Raimon Panikkar) e membro della Direzione della Cirpit Review. Esperto di discipline orientali, conduce da anni a Siena un Laboratorio di didattica Yoga e Tai Chi Chuan associato ai suoi corsi ed è insegnante dell’ITCCA (International Tai Chi Chuan Association).
I libri di Giuseppe Cognetti in catalogo: