Ernst Tugendhat
  1 risultati

Ernst Tugendhat nasce a Brno nel 1930. Nel 1938 la famiglia, di origine ebraiche, lascia l’Europa. Studia filologia classica presso l’Università di Stanford, dopo la guerra torna in Germania per studiare filosofia a Friburgo. Ha insegnato in numerose università, in Germania e all’estero. È uno dei primi filosofi tedeschi a mettere a confronto, già negli anni ’60, la filosofia continentale (la fenomenologia trascendentale di Husserl e quella ermeneutica di Heidegger) con la filosofia analitica. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: Problemi di etica (1987), Introduzione alla filosofia analitica (1989), Autocoscienza e autodeterminazione. Interpretazioni analitiche (1997), Egocentricità e mistica (2010).

I libri di Ernst Tugendhat in catalogo:

Dalla metafisica all'antropologia