Manrico Murzi, poeta giramondo, nasce a Marciana Marina-isola d’Elba nel 1930. Nell’Ateneo romano è alla scuola di Ungaretti. Lascia presto insegnamento e accademia, si fa viaggiatore per mari, terre e deserti: in particolare Mediterraneo, Medio ed Estremo Oriente. Giornalista, collabora a vari giornali e riviste. Scrive racconti e teatro. Ha pubblicato poesie: Il Cielo è caduto, 1964; Forme nell’Aria, 1972; il romanzo poetico Si va a simboli, 1979; Di Porto in Porto, 1996; Il Cantanimali, 1995-2000; un libro di storia e d’arte, Italia Rotonda, 2007. Ha tradotto da varie lingue: ricordiamo solo I Doni di Alcippe di Marguerite Yourcenar, 1987; Il Rione dei Ragazzi di Nagib Mahfuz, 1992, 2001; El Cid di M. Baile; La Leggenda dei Liberi Muratori di F.P. Lobkowitz, 1994.