Ermanno Migliorini (1924-1999), allievo di Giulio Preti, è stato Professore ordinario di Estetica presso l'Università degli Studi di Firenze. Le sue ricerche hanno un ruolo decisivo per la comprensione dell’evoluzione storica della disciplina estetica e della odierna condizione delle arti, e per l’individuazione delle regole logiche e delle strutture fondanti le argomentazioni valutative e critiche. Tra i suoi studi concernenti il rapporto tra estetica, arte e teoria dei valori meritano di essere menzionati: Lode e valore Discorso epidittico e discorso critico, Firenze 1968; Critica, oggetto e logica, Firenze 1968; Lo scolabottiglie di Duchamp, Firenze 1970; L’arte e la città, Firenze 1975; Miseria della critica, Firenze 1979; La rosa di Kant, Palermo 1992 e Tre saggi di estetica, Palermo 2000.
I libri di Ermanno Migliorini in catalogo: