Erica Antonini è Ricercatore in Sociologia generale e Professore aggregato presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale di “Sapienza” Università di Roma. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Sociologia della cultura e dei processi politici e svolge da anni attività didattica e di ricerca, partecipando anche a programmi di scambio interuniversitario con la New York University, l’Università di Amman e l’Università Panteion di Atene. Tra le sue pubblicazioni figurano: Hannah Arendt. Nostalgia della polis o modernismo politico? (2002, Premio AIS Francesco Pardi 2003), Il progetto totalitario. Politica e religione nella cultura moderna (2006), La nuova Europa. Processi, percezioni, prospettive (2010), Friedrich H. Tenbruck (Sociologia della cultura, a cura di, con C. Mongardini, 2002) e Testimonianze sul capitalismo (a cura di, 2006), oltre a numerosi saggi in volumi collettanei e riviste internazionali.