Antonio Loreto
Dialettica di Nanni Balestrini
Dalla poesia elettronica al romanzo operaista
Antonio Loreto (Tricarico, 1975) lavora presso il Dipartimento di Letterature comparate e scienze del linguaggio dell’Università IULM di Milano e presso la Biblioteca S. Gerardo di Monza, dove cura il Fondo di scritture di ricerca EX.IT. Già membro del comitato di redazione del “verri”, collabora ad “alfabeta2”, “artslife” e “il manifesto”. Ha studiato le carte editoriali di Sereni («Se io fossi editore». Vittorio Sereni direttore letterario Mondadori, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2013) e ha più di recente pubblicato I santi padri di Amelia Rosselli. «Variazioni belliche» e l’avanguardia (Arcipelago, 2014), cui si affiancano diversi saggi dedicati ad autori e problemi del canone avanguardistico e dello sperimentalismo attuale. Al momento si sta occupando del modello poliziesco nelle opere narrative della Gruppe 47, del Nouveau roman e del Gruppo 63.
Dalla poesia elettronica al romanzo operaista