Georges Devereux
  1 risultati

Georges Devereux (1908-1985), di origine ungherese, conosciuto come il padre dell’etnopsicoanalisi, è stato antropologo e sociologo: allievo negli anni Trenta di M. Mauss e di A. Kroeber. Dopo un training al Topeka Institute for Psychoanalysis in Kansas, nel 1952 diviene psicoanalista. Nel 1963 gli viene assegnata la prima cattedra in Europa di etnopsichiatria, istituita da C. Lévi-Strauss, R. Bastide e F. Braudel all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi.