Carlo Tognolina
Le istituzioni artistiche verso la terra promessa delle istituzioni di alta cultura
Un tentativo di interpretazione coerente della legge 508/99
Carlo Tognolina insegna Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Ha organizzato mostre personali e partecipato a mostre collettive che si sono tenute presso la Biennale di Venezia, l’Istituto italiano di cultura a Vienna, il Museo di arte contemporanea di Ca’ Pesaro. Ha collaborato alla rivista “QuNST”. Ha pubblicato libri-catalogo quali Reportage. Della necessità in arte (Sondrio, 93); Insualae. L’arte dell’esilio (Genova, 93); L’autoritratto secondo il principio d’identità dell’essere (Milano, 2002). Ha partecipato alla fondazione della casa editrice Icerberg con la produzione di un certo numero di libri d’artista. Nel 2005 ha collaborato alla ideazione e all’organizzazione del Dipartimento di Ricerca sul Contemporaneo dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
Un tentativo di interpretazione coerente della legge 508/99