Stefano Righetti
Etica dello spazio
Per una critica ecologica al principio della temporalità nella produzione occidentale
Stefano Righetti svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Filoso?a e Discipline della Comunicazione dell’Università di Bologna. Studioso del pensiero di Foucault e della ?loso?a francese contemporanea, ha scritto su questi temi ampi studi, tra i quali i seguenti volumi: Foucault interprete di Nietzsche. Dall’assenza d’opera all’estetica dell’esistenza, 2012; Letture su Michel Foucault. Forme della “verità”: follia, linguaggio, potere, cura di sé, 2011; Soggetto e identità. Il rapporto animacorpo in Merleau-Ponty e Michel Foucault, 2006. Tra i suoi testi: La fantasia e il potere, 2008. Suoi saggi sono apparsi su riviste specializzate, fra le quali «Iride», «Dianoia», «Montesquieu.it», «Millepiani». Fa parte del Coordinamento scienti?co di «Of?cine ?loso?che». www.stefanorighetti.it
Per una critica ecologica al principio della temporalità nella produzione occidentale