Valeria Ribeiro Corossacz
Bianchezza e mascolinità in Brasile
Etnografia di un soggetto dominante
Valeria Ribeiro Corossacz insegna Storia e teorie dell’antropologia all’Università degli Studi di Modena e reggio Emilia. Conduce ricerche sul campo in Brasile dal 1996 lavorando sulle relazioni sociali tra i sessi, il razzismo e il femminismo. In italia si è occupata di migrazioni e razzismo. Ha pubblicato numerosi articoli in italia e all’estero, tra le sue monografie Il corpo della nazione. Classificazione razziale e gestione sociale della riproduzione in Brasile (2004), pubblicato in Francia e in Brasile, Razzismo, meticciato, democrazia razziale. Le politiche della razza in Brasile (2005); insieme a Alessandra gribaldo ha curato La produzione del genere. Ricerche etnografiche sul femminile e sul maschile (2010).
Etnografia di un soggetto dominante