Maria Cristina Bartolomei Bartolomei
Filosofia della religione. Lineamenti introduttivi
Con una antologia di testi
Maria Cristina Bartolomei, professore associato confermato di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli studi di Milano, vi tiene attualmente l’insegnamento di Filosofia della religione e fa parte del Collegio docenti del Dottorato in Filosofi a e Scienze dell’Uomo. Componente della Direzione della rivista “Filosofia e Teologia”, del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia (AISFET), del Direttivo della SIFM (Società Italiana di Filosofi a morale), della direzione della collana “Biblioteca di Filosofia e Teologia” presso le edizioni ESI (Napoli); dirige presso Mimesis la collana “Intessiture”. Tra le sue pubblicazioni più recenti, La dimensione simbolica. Percorsi e saggi (2009); scritti nei volumi a sua cura: Il male in questione (2008), La fi losofia e il Grande Codice. Fissità dello scritto – Libertà del pensiero? (2012); L’interrogazione del simbolo (2014) e la Prefazione a Matteo Cavalleri, La Resistenza al nazifascismo. Un’antropologia etica (2015).
Con una antologia di testi