Saavedra Miguel de Cervantes
La storia di Cantuccio e Taglierino
(Rinconete y Cortadillo)
Miguel de Cervantes Saavedra (1547-1616) – La sua vita non ricalca quella di un accademico né quella di un uomo di corte. Nel 1569, per evitare una condanna, fugge in Italia; dapprima è al seguito del cardinale Acquaviva, poi si arruola come soldato e combatte fra l’altro a Lepanto. Mentre ritorna in Spagna (1575) è catturato dai Turchi e rimane per cinque anni ad Algeri. Dal 1587 è commissario ai rifornimenti della flotta, e poi responsabile della riscossione di imposte. Accusato di un ammanco, è imprigionato (1597) nel Carcere Reale di Sevilla, dove concepisce per la prima volta l’idea del Chisciotte. Nel dicembre1604 è terminata la prima parte del Quijote, nel 1613 compaiono le Novelas ejemplares, nel 1615 la seconda parte del Quijote.
(Rinconete y Cortadillo)