Bruno Barba è ricercatore di Antropologia del Dipartimento di Scienze Politiche – scuola di Scienze Sociali – dell’Università di Genova. Studia da più di vent’anni il meticciato culturale e il sincretismo religioso del Brasile. L’altra sua area di ricerca è il calcio, di cui è grande appassionato, oltre che studioso e cultore. Tra le sue pubblicazioni, Bahia, la Roma negra di Jorge Amado (Milano, 2004), Tutto è relativo. La prospettiva in Antropologia (Firenze, 2008); La voce degli dei. Il Brasile, il candomblé e la sua magia (Roma, 2010); Dio Negro, mondo meticcio (Firenze, 2013); No país do futebol. Brasile 2014: il calcio torna a casa (Orbetello, 2014); Rio, Ritratto di una città (Bologna, 2015); Meticcio. L’opportunità della differenza (Orbetello, 2015).