Pietro Gori
  1 risultati

Pietro Gori è dottore di ricerca in filosofia moderna e contemporanea e dal 2011 svolge attività di ricerca presso l’Istituto di Filosofia dell’Universidade Nova di Lisbona. I suoi principali interessi di studio riguardano il pensiero di Friedrich Nietzsche e il suo rapporto con la scienza di fine Ottocento, l’epistemologia di Ernst Mach e il pragmatismo ed empirismo radicale di William James. Su questi temi ha pubblicato numerosi articoli in riviste e volumi internazionali e due studi monografici: La visione dinamica del mondo. Nietzsche e la filosofia naturale di Boscovich (Napoli 2007) e Il meccanicismo metafisico. Scienza, filosofia e storia in Nietzsche e Mach (Bologna 2009). Nel 2012 ha inoltre pubblicato (con C. Piazzesi) un’edizione italiana commentata del Crepuscolo degli idoli di Nietzsche.