Giorgio Giacometti, nato a Udine nel 1965, è consulente filosofico iscritto a Phronesis – Associazione Italiana per la Consulenza Filosofica, di cui è stato segretario nazionale e responsabile per la formazione. Docente di Filosofia in un liceo di Udine e dottore di ricerca in Filosofia della politica, ha insegnato Storia del pensiero politico presso l’Università di Udine. Membro del consiglio direttivo della Società Filosofica Italiana – Sezione del Friuli Venezia Giulia e vicepresidente della Società Indologica “Luigi Pio Tessitori”, ha all’attivo numerose pubblicazioni di argomento filosofico, indologico e didattico, tra le quali si segnalano i volumi Ordine e mistero. Ipotesi su Schelling (Padova, 2000); Filosofia e amicizia. Il Liside di Platone e dintorni, un esercizio maieutico (Milano, 2001); Sofia e Psiche. Pratiche filosofiche e psicoterapie a confronto (Napoli, 2011). Svolge da anni attività di pratica filosofica (consulenze, interviste, laboratori, seminari) rivolte a singoli, gruppi, organizzazioni, collaborando con il Centro di Consulenza e Pratica Filosofica di Norma Romano e offrendo anche uno sportello di ascolto nell’istituto dove insegna.