Sara De Vido
Donne, violenza e diritto internazionale
La Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa del 2011
Sara De Vido, dottorato di ricerca in diritto internazionale all’Università di Padova, insegna diritto internazionale, diritto dell’Unione europea e International Business Law all’Università Ca’ Foscari Venezia. È vice-direttrice del Cestudir (Centro Studi sui Diritti Umani) all’Università Ca’ Foscari. È affiliata al Manchester International Law Centre, UK, dove ha co-fondato il Women in International Law Network (WILnet), un network che riunisce donne che lavorano, studiano, contribuiscono al diritto internazionale. È stata recentemente visiting academic alla University of Manchester (UK), all’università Hitotsubashi a Tokyo e all’università di Kobe (Giappone). Ha insegnato “Globalization, Ethics, Welfare and Human Rights” alla Venice International University di San Servolo nella primavera 2016. Tiene lezioni in italiano, inglese e francese in Italia e all’estero. Tra i suoi interessi di ricerca: diritto internazionale dei diritti umani, in particolare diritti delle donne, parità di genere, studi femministi di diritto internazionale, ma anche diritto all’acqua, status di rifugiato, divieto di genocidio; lo studio degli strumenti giuridici di contrasto al fi nanziamento al terrorismo, riciclaggio, corruzione.
La Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa del 2011