Francesco Paolo Raimondi
  1 risultati

Francesco Paolo Raimondi (Taranto 1943) si è affermato come storico della filosofia con i suoi studi sul pensiero rinascimentale e del primo Seicento, nel cui ambito ha dedicato numerosi saggi a Giulio Cesare Vanini, del quale ha curato l’edizione critica con Giovanni Papuli (Galatina, 1990), la traduzione italiana delle opere (Milano, 2010) ed un fondamentale saggio biografico: Giulio Cesare Vanini nell’Europa del Seicento (Pisa-Roma, 2005; seconda edizione Ariccia-Roma, 2014). Oltre alla traduzione del Gulielmus di Cardano (Torino, 2011) e del De immortalitate animae di Nifo (Torino, 2009), ha curato in collaborazione con José Manuel García Valverde i Tractatus mere Peripatetici di Pietro Pomponazzi (Milano, 2013). Il suo approdo alla filosofia teoretica è il risultato di una lunga riflessione maturata a partire dagli anni universitari sotto l’influenza del pensiero di Giuseppe Semerari e della sua interpretazione della fenomenologia husserliana.