Janusz Korczak (Varsavia 1878-Treblinka 1942), educatore, medico, scrittore, ha dedicato la sua vita alla causa dei bambini in un’epoca turpe della storia. La sua opera pedagogica e letteraria è gigantesca e non ancora pienamente edita. La sua azione di precursore della rivoluzione del rispetto del bambino, il suo lavoro di coordinatore di due orfanotrofi a Varsavia tra le due guerre mondiali, la sua attività di insegnante e di formatore, il suo impegno con la stampa e con la radio agli esordi del XX secolo, la sua azione coerente di protezione dei bambini nell’inferno del ghetto di Varsavia durante l’occupazione nazista, la sua scelta di accompagnare i bambini selezionati per il campo di sterminio di Treblinka, fanno di lui il padre spirituale dei diritti del bambino.