Giorgio Mangani
  1 risultati

Giorgio Mangani si occupa da oltre trenta anni di storia del pensiero geografico e di storia della cartografia, di geografia culturale e di sviluppo locale a traino culturale. Ha insegnato materie geografiche in diverse università (Urbino, Bologna/Cesena, Bergamo, Politecnica delle Marche di Ancona). È stato consulente culturale e direttore di diverse istituzioni culturali come il Sistema museale della provincia di Ancona, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, la Provincia di Ancona, la casa editrice Il Lavoro Editoriale.
Tra i suoi libri, Il “mondo” di Abramo Ortelio. Misticismo, geografia e collezionismo nel Rinascimento dei Paesi Bassi (1998, ried. 2006); Cartografia morale. Geografia, persuasione, identità (2006); Geopolitica del paesaggio (2012); Gherardo Cibo. Dilettante di botanica e pittore di ‘paesi’ (2013, con L. Tongiorgi Tomasi, Premio Pasquale Rotondi 2014).