Silvio Ceccato
  1 risultati

Silvio Ceccato (1914-1997) insieme a Vittorio Somenzi e Giuseppe Vaccarino ha fondato la rivista “Methodos” dedicata alla ricostruzione in termini operativi del linguaggio e alla cibernetica. È stato direttore del Centro di cibernetica e di attività linguistiche dell’Università Statale di Milano. Fra le sue opere principali: II linguaggio con la Tabella di Ceccatieff/Language with the Table of Ceccatieff, 1951; Linguistic Analysis and Programming for Mechanical Translation, 1961; Un tecnico fra i filosofi, 1966; Il gioco del Teocono, 1971; Il maestro inverosimile, 1972; Linguaggio, consapevolezza, pensiero, 1980 (con Bruna Zonta); L’ingegneria della felicità, 1985; La fabbrica del bello, 1987; Il linguista inverosimile, 1988 (con Carlo Oliva); C’era una volta la filosofia, 1996.