Mario Costa
  2 risultati

Mario Costa (Torre del Greco, 1936) è un filosofo italiano. Alcuni suoi libri, come Il sublime tecnologico (1990/1998), L’estetica dei media (1990/1999), La disumanizzazione tecnologica (2007), Dopo la tecnica (2015), tradotti e ben noti in Italia e all’estero, hanno dato l’avvio ad un dibattito internazionale sulle trasformazioni indotte dalle nuove tecnologie nell’arte e nell’estetica, ed hanno aperto il campo ad una filosofia della tecnica del tutto ignorata in Italia. 
La più recente discussione del suo lavoro è in Arti e tecniche nel Novecento. Studi per Mario Costa (2017), quella del suo pensiero in “Technology, Communication, and Aesthetics of the sublime”, in Viva Voce. Conversations with Italian Philosophers (2017). È stato professore ordinario di Estetica presso l’Università di Salerno.

Mario Costa

L’uomo fuori di se?

Alle origini della esternalizzazione. La fotografia, il fonografo e il telefono nella Parigi del XIX secolo

€ 12,00