Carlo Maggini
Psicopatologia e psichiatria clinica
Letture congressuali e lezioni Volume 1 Psicopatologia + Volume 2 Psichiatria clinica
Carlo Maggini è Professore Emerito di Psichiatria presso l’Università degli Studi di Parma e presidente della Società Italiana di Storia della Psichiatria. Con Riccardo Dalle Luche ha introdotto in Italia negli anni ’90 la teoria dei sintomi di base di Huber. Tra i suoi libri si possono ricordare Manuale di Psichiatria (1982) e Personalità e Psicopatologia (1990) in collaborazione con Pietro Sarteschi; Il Paradiso e la Noia (1991) in collaborazione con Riccardo Dalle Luche; Disturbo Borderline di Personalità. Strumenti Diagnostici (1991) in collaborazione con Antonello Pintus; Malinconia e Depressione. Modelli teorici, Tipologie cliniche, Trattamento (1995) in collaborazione con Carlo Marchesi e Paola Salvatore; Psicopatologia e Clinica della Schizofrenia (1995); Malinconia d’Amore. Frammenti di una Psicopatologia della vita amorosa (2001); La Psicopatologia di Kurt Schneider (2002) in collaborazione con Riccardo Dalle Luche. Con Paola Salvatore (2009) ha curato l’edizione italiana di Esame dell’Abnorme Esperienza del Sé (EASE) di Josef Parnas.
Letture congressuali e lezioni Volume 1 Psicopatologia + Volume 2 Psichiatria clinica
Ebefrenia, Dementia Praecox, Neurosviluppo