Conrad Ferdinand Meyer
  1 risultati

Conrad Ferdinand Meyer (1825-1898), poeta e scrittore zurighese appartenente all’epoca del realismo, non si sentì mai in sintonia con il gusto dominante del suo tempo. Ai racconti da strapaese e ai romanzi d’ambientazione rurale che dipingevano la contemporaneità, Meyer oppose una scrittura che preferiva attingere i propri soggetti dal passato. Quello che lo affascinava non erano le vicende dell’umile gente di campagna, ma le personalità di spicco che avevano lasciato un segno nella storia. Come autore scelse sempre argomenti ricercati e colti, traducendo le vicende narrate in un linguaggio raffi nato, lontano dalla tentazione della coloritura vernacolare, complesso nella struttura sintattica e spesso volutamente arcaico nelle scelte lessicali. In tutti i suoi libri Meyer delinea fi gure caratterizzate da un alternarsi costante di concretezza e intima emozione, in uno stile sempre scevro da superfl uità e melensaggine. Prosa e poesia costituiscono un’unità nella produzione di questo scrittore, che segna il momento di trapasso dai toni descrittivi del realismo a quelli evanescenti e inquietanti del simbolismo.

Conrad Ferdinand Meyer

Jürg Jenatsch

Una storia grigionese

€ 18,00  € 17,10